| COMUNICATO
      SINDACALEFIM-FIOM-Uilm
ITALTELIl giorno 19.02.2002 si è svolto l'incontro al
        Ministero delle attività produttive con Italtel.L'azienda ha illustrato al Ministero la sua strategia
        di presenza sul mercato , la sua necessità di focalizzazione delle
        attività e perciò la sua volontà di riorganizzare l'azienda stessa e
        di esternalizzare l'attività produttiva di Carini.Fim Fiom Uilm Nazionali ed il Coordinamento Italtel
        hanno ribadito la necessità di salvaguardare il patrimonio tecnologico
        e professionale di Italtel , il suo sviluppo innovativo nonché la
        necessità di salvaguardia dell'occupazione valorizzando le competenze
        professionali , a fronte anche di voci di spezzettamenti successivi
        dell'azienda.L'Azienda, a nome degli azionisti, ha smentito tale
        impostazione e la loro volontà di focalizzare per rafforzare Italtel e
        non per spezzettarla ulteriormente.Il Ministero e le OOSS hanno preso atto positivamente
        di queste affermazioni.L'Azienda ha poi illustrato il suo progetto di
        esternalizzazione su Carini, presentando anche il partner industriale.Le OOSS hanno posto tre esigenze :a) di voler conoscere i contenuti industriali
        dell'operazioneb) di non essere disponibili ad operazioni di perdite occupazionali
 c) di capire come si configura la presenza Italtel su Carini
L'Azienda ed il Partner hanno espresso la volontà di
        aprire un confronto di merito sulla esternalizzazione, Italtel ha
        espresso inoltre la sua intenzione di rafforzare la Ricerca e Sviluppo
        su Carini e l'interesse ad un confronto, insieme alle istituzioni locali
        presenti all'incontro , sul sito industriale.Rispetto ai temi della riorganizzazione del Gruppo
        Italtel si è deciso di attivare incontri di merito in sede sindacale
        con il Coordinamento Nazionale e di tornare a conclusione di essi in
        sede di Ministero delle Attività Produttive.Fim Fiom Uilm NazionaliRoma, 19 febraio 2002 |  |