COMUNICATO
      SINDACALE 
      FIM-FIOM-Uilm
      FISMIC nazionali
       
       
      FIAT AUTO 
      
      SCIOPERO DI 4 ORE  PER IL PROSSIMO 5 NOVEMBRE
      
       
      Il 6 ottobre si è svolto a Torino, presso l'Unione degli Industriali,
      l'incontro con l'A.D. di Fiat Auto che ha illustrato il piano industriale
      della Fiat Auto.
      Le Segreterie nazionali di Fim, Fiom, Uilm,
      Fismic hanno giudicato insufficiente il piano presentato dall'azienda, in
      particolare per quanto riguarda le prospettive industriali e occupazionali
      del settore auto nel nostro Paese e per le pesanti ripercussioni che ha
      immediatamente questo piano sugli stabilimenti dei motori di Mirafiori, di
      Arese e su tutto l'indotto Fiat.
      Le Organizzazioni Sindacali nel confermare i contenuti e le
      rivendicazioni del documento unitario presentato in vista dell'incontro
      del 6 ottobre, ribadiscono che è necessaria una modifica sostanziale al
      piano di razionalizzazione presentato dall'azienda. E' invece
      indispensabile avviare un piano che rilanci gli investimenti sulla ricerca
      e sul prodotto dal 2006 in poi, che sia tale da fornire certezze
      produttive ed occupazionali a tutti i siti del gruppo Fiat e dell'indotto
      ad esso collegato.
      A SOSTEGNO DELLA NOSTRA
            RICHIESTA FIM, FIOM, UILM,
            FISMIC HANNO INDETTO UNO SCIOPERO DEL GRUPPO FIAT AUTO, 
            DI POWERTRAIN  E  INDOTTO  FIAT, DI  4 ORE  NAZIONALI 
            PER  IL  5  NOVEMBRE  2004
      Le strutture territoriali e le Rsu sono impegnate a fare assemblee, in
      preparazione dello sciopero e con l'obiettivo che questo riesca in maniera
      efficace. 
      
      
      SEGRETERIE NAZIONALI  
      FIM, FIOM, UILM, FISMIC
      Roma, 11 ottobre 2004
     | 
    |