COMUNICATO
      SINDACALE  
      Fim-Fiom-Uilm nazionali
      ENGINEERING: URGENTE UN INCONTRO CON L'AZIENDA
      Si è svolto oggi, venerdì 24 febbraio 2006,
      l'incontro delle Rsu, delle strutture interessate al gruppo Engineering e
      delle Segreterie nazionali Fim, Fiom, Uilm.
      Nel corso dell'incontro si è definita la costituzione
      del Coordinamento nazionale delle Rsu di tutte le aziende del gruppo
      Engineering, la cui struttura definitiva e le cui agibilità saranno al
      centro di un confronto specifico che verrà chiesto all'azienda.
      Si è convenuto, inoltre, di formare un gruppo di
      lavoro incaricato di predisporre - entro il mese di marzo - una bozza di
      piattaforma per la contrattazione di II livello e la definizione di un
      premio di risultato, sulla base di indicatori e parametri condivisi dalle
      rappresentanze dei lavoratori.
      Le Segreterie nazionali e il Coordinamento delle Rsu
      giudicano come estremamente grave e lesiva delle dignità e della
      professionalità dei dipendenti Engineering la decisione aziendale di
      procedere all'assorbimento dei superminimi individuali, dopo la firma
      dell'accordo per il rinnovo del biennio economico del Contratto nazionale.
      Si tratta di una decisione che penalizza ingiustamente
      le lavoratrici e i lavoratori, annullando i vantaggi derivanti dal rinnovo
      del contratto, nel momento in cui l'azienda presenta una situazione molto
      florida sul piano dei risultati economico-finanziari e prospettive di
      sviluppo interessanti. Engineering conferma, con tale decisione, la sua
      idea di gestione discrezionale e unilaterale delle politiche di
      incentivazione e delle dinamiche salariali dei suoi dipendenti, idea che
      le Rsu e i sindacati contestano e che deve essere profondamente
      modificata. Questo chiedono i dipendenti di Engineering con gli scioperi e
      la mobilitazione di questi giorni, nel quadro di uno stato di agitazione
      che continuerà nell'immediato futuro, anche attraverso la non
      partecipazione o la partecipazione critica al kick-off del 28 febbraio e
      l'astensione da ogni prestazione eccedente il normale orario di lavoro.
      Ulteriori eventuali iniziative di lotta saranno decise in relazione
      all'evoluzione del confronto con l'azienda e alle risposte alle nostre
      richieste.
      Le Segreterie nazionali Fim, Fiom, Uilm, nel
      confermare il loro sostegno alla lotta dei lavoratori di Engineering,
      chiederanno all'azienda un incontro con carattere di estrema urgenza per
      discutere del complesso delle questioni oggetto della riunione odierna,
      oltre che in riferimento a quanto previsto dalla disciplina contrattuale
      in tema di premio di risultato.
      FIM - FIOM - UILM NAZIONALI 
      Roma, 24 febbraio 2006
       
        | 
    |