COMUNICATO
      SINDACALE  
      Fim-Fiom-Uilm  nazionali
      GRUPPO ENGINEERING: 
      INFORMATIVA SULLA SITUAZIONE ECONOMICA E INDUSTRIALE  
      NECESSARIO RIPRENDERE IL CONFRONTO SULLA PIATTAFORMA AZIENDALE 
      
      Il 14 marzo u.s., si è svolto l'incontro richiesto
      dalle Organizzazioni Sindacali, sulla situazione economica e industriale
      del gruppo anche alla luce della nuova acquisizione di Atos.
      Dall'incontro è emerso come la situazione generale
      del gruppo sia estremamente positiva sia dal punto di vista del fatturato
      e dei margini sia dal punto di vista del business su cui opera Engineering.
      Il gruppo Engineering, considerato nella sua totalità
      (Engineering Ingegneria Elettronica, Esel, Nuova Trend, Caridata, Overit,
      Nexen, Atos e Softlab) ad oggi conta oltre 6.300 dipendenti e si colloca
      al terzo posto a livello nazionale, dopo IBM ed Accenture, nel settore del
      software e dei servizi.
      L'Azienda ha confermato che l'acquisizione di Atos è
      complementare ad Engineering sia in termini di mercato che di business.
      In ogni caso nei prossimi mesi il gruppo definirà con
      precisione la sua struttura articolata in divisioni verticali rispetto ai
      mercati e in centri di competenza trasversali, nonché la possibile
      modifica dei perimetri delle attuali società.
      Nell'incontro l'azienda ha comunque comunicato che non
      sono previsti spostamenti fisici di lavoratori dalle attuali sedi nelle
      quali è articolato il gruppo nella sua interezza.
      Andrà verificato l'impatto che questa
      riorganizzazione aziendale potrebbe avere sull'occupazione e sui
      background professionali dei lavoratori e delle lavoratrici coinvolti nel
      percorso di integrazione.
      Fim, Fiom, Uilm nazionali e il Coordinamento RSU,
      considerando il favorevole stato di salute del gruppo, ritengono che, a
      maggior ragione, sia giunta l'ora di riprendere in tempi rapidi i
      confronti sulle piattaforme aziendali contenenti le richieste avanzate dai
      lavoratori e dalle lavoratrici. 
       
      FIM, FIOM, UILM NAZIONALI 
      COORDINAMENTO RSU ENGINEERING 
       
      Roma, 19 marzo 2008
       
      
		   | 
    |