| COMUNICATO
      STAMPA Fim-Fiom-Uilm  nazionali
Electrolux.
      Fim, Fiom, Uilm: approvati dai lavoratori i testi concordati dai sindacati
      con la multinazionale. La settimana prossima sarà firmato l’accordo sul
      futuro del Gruppo in Italia
Le Segreterie nazionali di Fim-Cisl, Fiom-Cgil,
      Uilm-Uil hanno diffuso oggi il seguente comunicato.“I lavoratori del gruppo Electrolux hanno approvato i testi concordati,
      nei giorni scorsi, dai
      sindacati dei metalmeccanici Fim, Fiom, Uilm con la multinazionale
      svedese, dando così mandato
      ai sindacati di sottoscrivere l’accordo in sede ministeriale.”
 “Secondo i dati pervenuti al centro nazionale dei tre sindacati, hanno
      partecipato al voto 3.065
      lavoratori, ovvero più del 50% dei 6.079 presenti nei nove stabilimenti
      del Gruppo nei giorni in cui
      è stata tenuta la consultazione.”
 “I sì all’accordo sono stati 2.615, pari all’87,87% dei voti
      validi, mentre i no sono stati 361, pari al
      12,13%. Le schede bianche e nulle, in totale, sono state 89, pari al 2,90%
      dei votanti.”
 “I testi concordati affrontano i problemi posti dalla ristrutturazione
      in corso nel Gruppo, fissando
      un ruolo responsabile della Electrolux nella reindustrializzazione dell’area
      di Scandicci (Firenze),
      conseguente alla cessazione della produzione di frigoriferi nello
      stabilimento fiorentino.
 Reindustrializzazione che porterà alla riallocazione di 370 dipendenti,
      con l’avvio di una nuova
      attività produttiva di apparecchiature per le energie rinnovabili. I
      testi prevedono inoltre una
      gestione della riorganizzazione dello stabilimento di Susegana (Treviso),
      e precisi impegni per
      nuovi investimenti volti a dare un futuro alla multinazionale nel nostro
      Paese.”
 “Di particolare rilievo i risultati della consultazione nei due
      stabilimenti più direttamente
      interessati dalla ristrutturazione. A Scandicci hanno partecipato al voto
      366 lavoratori, pari al
      94,3% dei 388 presenti. I sì sono stati 312, pari all’85,9% dei voti
      validi. A Susegana hanno
      partecipato al voto 855 dipendenti, pari al 65,1% dei 1.313 presenti. I
      sì sono stati 802, pari al
 94,1% dei voti validi.”
 “Con l’approvazione, i lavoratori hanno dato mandato a Fim, Fiom e
      Uilm di concludere l’accordo
      in sede ministeriale, sulla base dei testi concordati dalle parti. A
      questo scopo, Fim, Fiom, Uim e la
      Electrolux chiederanno la convocazione di un tavolo al ministero del
      Lavoro.”
 Uffici stampa Fim, Fiom, UilmRoma, 3 ottobre 2008
 
      
		 |  |